Il progetto educativo di MSF sulla salute globale

Il progetto coinvolge docenti e studenti delle scuole secondarie di secondo grado nello sperimentare ed approfondire il tema della salute globale, con l'obiettivo di non dare per scontato l'accesso alla salute e di comprendere le implicazioni di un mondo senza di essa.
Il progetto prevede una guida didattica sul tema per lavorare in classe, un programma di Percorsi per le Competenze Trasversali per l'Orientamento (PCTO) promosso da ScuolAttiva ONLUS e un corso per docenti sulla piattaforma SOFIA.

Per saperne di più

e aderire al nuovo progetto

In questo blog puoi leggere articoli, vedere presentazioni, ascoltare podcast, guardare gallerie fotografiche, video e grafici prodotti da ragazze e ragazzi di scuole secondarie, che raccontano dal loro punto di vista le crisi umanitarie e il lavoro di Medici Senza Frontiere

 

I migliori

 

Gli ultimi pubblicati

La salute è un diritto non un privilegio

La salute è un diritto non un privilegio

26 Agosto 2025

Il manifesto elaborato contiene un messaggio diretto, facile da comprendere e rilevante rispetto al tema proposto, ovvero quello dell’accesso a fonti d’acqua pulita e le sue ripercussioni sulla salute. Tutti gli elementi testuali sono stati costruiti con cura e sintetizzano correttamente la complessità della tematica, risultando coerenti ed efficaci.

L’acqua è il primo farmaco

L’acqua è il primo farmaco

26 Agosto 2025

La campagna proposta risulta molto efficace per l’aderenza del concept elaborato al tema proposto, per la qualità del visual e l’originale utilizzo della metafora acqua/pillola, che risulta particolarmente evocativo e centrato rispetto alla Giornata Mondiale dell’Acqua e all’azione di Medici Senza Frontiere.

Racconti Partigiani dell’ IC Quintino di Vona – Premio concorso 23

Racconti Partigiani dell’ IC Quintino di Vona – Premio concorso 23

11 Giugno 2024

La Scuola Secondaria di Primo Grado Quintino di Vona è la vincitrice del concorso di Scuole Senza Frontiere 2023. Come premio, la scuola ha ricevuto un corso di formazione per l’utilizzo della strumentazione radio in collaborazione con Shareradio; inoltre, gli studenti hanno avuto l’opportunità di partecipare a un tour educativo sulla storia del loro quartiere, esplorando … Read More

In lingua straniera